Ucraina. I 5 punti del “Piano della vittoria” di Zelensky

di Simone Chiusa –

Il presidente ucraino rivela i 5 punti del suo progetto per porre fine al conflitto
Il Presidente Zelensky ha presentato al Parlamento ucraino il “piano per la vittoria”. Nelle ultime settimane se ne è parlato molto, ma in cosa consiste esattamente questo progetto?
Il piano si compone di cinque punti, ai quali si aggiungono tre punti “segreti” condivisi solo con i partner di Kiev. Come affermato dallo stesso Zelensky, il piano mira ad aprire la strada a futuri trattati di pace con la Russia, rafforzando la posizione dell’Ucraina abbastanza da porre fine alla guerra.
Il Presidente americano Biden è stato il primo a cui è stato presentato il piano durante la visita di Zelensky alla Casa Bianca, lo scorso settembre. Il progetto è stato poi condiviso con i leader di Francia, Italia, Regno Unito e Germania, senza tuttavia attirare un supporto significativo.

I 5 punti del Piano per la Vittoria

1. INVITO NELLA NATO
Il primo punto del piano prevede un immediato invito da parte della NATO. Sebbene anche Zelensky sappia che, nel breve termine, l’adesione non è possibile, un invito lancerebbe un forte segnale alla Russia.

2. RAFFORZAMENTO DELLA DIFESA
Migliorare le capacità di difesa delle forze di Kiev è essenziale per raggiungere una posizione favorevole nel conflitto. Zelensky ha indicato un elenco di armi necessarie per proteggere e colpire in profondità la Russia. Nonostante la mancata approvazione americana, il Presidente ucraino continua a chiedere l’autorizzazione per colpire il territorio russo con missili a lungo raggio.

3. DETERRENZA
Una novità rispetto alle solite richieste di Kiev è il dispiegamento sul proprio territorio di deterrenti strategici non nucleari, sufficienti a proteggere il paese da qualsiasi minaccia proveniente dalla Russia. Nel discorso al Parlamento, Zelensky non ha rivelato ulteriori dettagli sul tipo di armamenti, ma ha sottolineato come i leader di Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Francia siano a conoscenza delle richieste.

4. POTENZIALE ECONOMICO
Come quarto punto del piano per la vittoria, Zelensky ha proposto ai leader dell’Unione Europea e degli USA una protezione congiunta delle risorse naturali strategiche dell’Ucraina, come litio, uranio e titanio. L’obiettivo è sfruttare il potenziale economico di queste risorse.

5. SCENARIO POST-BELLICO
L’ultimo punto riguarda il ruolo che l’Ucraina avrà alla fine del conflitto con la Russia, in particolare in tema di sicurezza europea. Zelensky ha proposto di sostituire parte delle truppe statunitensi di stanza in Europa con truppe ucraine, poiché, grazie all’esperienza maturata durante la guerra, gli uomini di Kiev possono contribuire significativamente al mantenimento della pace nel continente.